Back to the top

riccardo

“STAGE4” Il teatro che non c’era e che adesso c’è!

Non c'è un teatro? Bene lo faccio io!  No non sono impazzito, adesso vi racconto tutto. Ho deciso di ristrutturare una vecchia sala a San Germano Chisone in Val Chisone provincia di (Torino) e farci un nuovo teatro chiamato STAGE4 Ho creato anche una nuova associazione culturale denominata appunto STAGE4 ETS  che curerà tutte le attività del teatro. Aprire un nuovo teatro in questo periodo storico è da pazzi... e io lo sono! E, come me, lo sono tanti amici e colleghi che mi stanno già dando una mano. :D CHE COSA VOGLIO FARE CON STAGE4 Voglio creare un teatro!......

Continue reading

“The Delay” vince anche a Cortinametraggio 2023

The Delay vince a CORTINAMETRAGGIO il premio come miglior cortometraggio e come miglior attore! Ecco le motivazioni: Per il film"Il regista è riuscito a mantenere il difficile equilibrio tra dramma e commedia, tra realismo e narrazione metaforica, da un’intuizione originale ha tratto un racconto che è al tempo stesso straniante ed esatto, inquietante e divertente". Per il miglior attore: Riesce a esprimere con il suo corpo una condizione di handicap estremo, che parte dagli occhi ed esplode in tutti i suoi movimenti. Nel percorso del corto esprime in maniera eccellente tutti i condizionamenti del suo personaggio. Ci ha fatto pensare a......

Continue reading

Il cortometraggio “The Delay” vince al 22° Glocal di Torino

Nuovo premio per “THE DELAY“ Al 22° Glocal film festival di Torino MIGLIOR SCENEGGIATURA MIGLIOR FILM The Delay diretto da Mattia Napoli Congratulazioni per il successo di "The Delay" al 22° gLocal film festival di Torino! Lunedì 20 marzo il cortometraggio di Mattia Napoli "The Delay" è stato riconosciuto e apprezzato sia dal pubblico che dalla critica, vincendo come miglior sceneggiatura e come miglior film. Orgoglioso di aver fatto parte di questa squadra. Far parte di un cortometraggio che ottiene questi successi è sempre un'esperienza gratificante ed è importante riconoscere il lavoro e la dedizione di tutti coloro che sono coinvolti nel......

Continue reading

“The Delay” vince il SEEYOUSOUND Film Festival 2023

On line Su Netflix “La legge di Lidia Poet”

  “La legge di Lidia Poët”, la serie in 6 episodi, prodotta da Matteo Rovere, una produzione Groenlandia, e creata da Guido Iuculano e Davide Orsini, debutterà il 15 febbraio 2023 su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Matilda De Angelis è Lidia Poët, la prima donna in Italia ad entrare nell’Ordine degli Avvocati. La serie è stata integralmente girata a Torino. Nel cast, Matilda De Angelis nel ruolo della protagonista, ed Eduardo Scarpetta in quello del giornalista Jacopo Barberis. Pier Luigi Pasino è Enrico Poët, fratello di Lidia, mentre Sara Lazzaro e Sinéad Thornhill......

Continue reading

“Bob Noto, il grande chef della cucina italiana, ve lo racconto così”

Ecco il mio ultimo lavoro di voice over riguardo al celebre chef italiano "Bob Noto". Questo lavoro è stato realizzato per un documentario da Francesco Catarinolo che racconta la vita e la carriera di questo grande chef, noto in tutto il mondo per le sue creazioni culinarie innovative e deliziose. Sono convinto che questo documentario sia un'opportunità unica per scoprire i segreti della cucina italiana attraverso gli occhi di uno dei suoi più grandi protagonisti. La mia voce fuori campo, insieme alle immagini di alta qualità del documentario, rendono l'esperienza di visione ancora più coinvolgente e memorabile. A presto!...

Continue reading

È finalmente on line il mio nuovo sito ufficiale

Tante le novità e gli aggiornamenti sulla mia vita artistica. Grazie per la collaborazione a Federico che mi ha supportato ma soprattutto “sopportato”.  Ho cercato, in questa nuova versione del sito, di evidenziare in modo chiaro tutte le mie attività; dalla recitazione al doppiaggio dalla regia alla scrittura. Approfitto per ringraziare tutti coloro che seguono da molti anni la mia attività artistica. Il vostro supporto significa molto per me e mi dà la motivazione per continuare a creare e condividere quello che faccio con tutti voi. Grazie ancora per il vostro sostegno! Link: www.riccardoleto.it...

Continue reading

Unfair Game continua il suo percorso

Sono lieto di annunciarvi che il film "Unfair Game" dopo tanti anni, continua il suo percorso di festival e rassegne, ed è stato iscritto per partecipare alla rassegna "Per Corti di Vita" - Festival Internazionale di Cinema 2023. Il Festival nasce nel 2014 ed è pronto a tornare con la sua IV EDIZIONE che si terrà a Torino il 20 maggio. Il concorso è rivolto ad autori indipendenti e la nostra missione è aiutare loro e i loro incredibili e talentuosi cortometraggi. Dieci finalisti saranno selezionati da una giuria di professionisti ei loro cortometraggi saranno proiettati in una location esclusiva......

Continue reading

Interpreto Ennio Flaiano in: “Non ci resta che il crimine” la serie su Sky

Finalmente posso annunciare la mia ultima fatica. Ci vediamoci su Sky con un grande personaggio: un onore e privilegio interpretare: "Ennio Flaiano". A fine anno solo su SKY, per la serie "Non ci resta che il crimine" La regia è di Massimiliano Bruno. Sky annuncia una nuova serie originale dalla fortunata trilogia di Massimiliano Bruno: prodotta da Sky Studios e da Federica e Paola Lucisano per Italian International Film, Non ci resta che il crimine – 1970 sarà il sequel in 6 episodi dell’amatissima saga sui viaggi nel tempo iniziata con Non Ci Resta Che Il Crimine e proseguita con Ritorno Al......

Continue reading

Presentazione short “The delay” di Mattia Napoli

Venerdì 16 Dicembre, ore 21, ci sarà l'anteprima di “The Delay”, al Cinema Teatro Maffei di Torino con Carlo Griseri, Alex Regaldo, Paolo Ferrara, la troupe, colleghi e amici. Sarà una serata molto piacevole, con aperitivo prima, chiacchierata dopo. Come dite? State pensando, o scrivendo alcune di queste seguenti parole? Cena / Aperitivo / Serata / Evento / Natale / Aziendale / Parentale / Amicale / Lavorativo. Se la vostra risposta è una combinazione qualsiasi tra di esse, beh, ripensateci. Il cinema vince, sempre. Su tutto. (E poi basta portarsi i vari accolli in sala, cosi si evitano anche lunghe......

Continue reading